top of page

Costituita con atto notarile il 29 maggio 2007, Arŷa Edizioni nasce su ispirazione dell’Ordine Iniziatico dei Cavalieri della Luce come società autonoma e indipendente, con la missione di pubblicare opere e saggi della Tradizione.

 

Il termine Arŷa deriva dal sanscrito e significa “quello nobile”, identificando l’uomo delle antiche popolazioni boreali all’origine della civiltà indoeuropea. La scelta di nomi e simboli ci riportano a valori culturali e spirituali tradizionali, che non devono e non possono confondersi nei recinti elementari di coloro che, in un passato più o meno recente, li utilizzarono politicamente, per rivendicare primati di carattere biologico.

 

Questa Casa Editrice indipendente e non conforme si è imposta da subito nel mondo della cultura tradizionale, per la selezione accurata dei propri autori, per la coerenza del ricco catalogo, per la scelta altamente qualitativa e costante della carta di stampa, per l’originalità, lo studio, la cura delle copertine e per tanti dettagli ancora, che ne determinano l’unicità all’occhio del lettore esperto.

 

Oggi, i volumi delle Edizioni Arŷa sono in vendita presso le migliori librerie specializzate d’Italia, su ebay e su Amazon, coprendo una clientela di nicchia a livello nazionale ed internazionale.

 

I libri di Arŷa sono, alla data odierna, conservati presso:

 

    • Biblioteca Civica Berio (Genova, Italia); 

    • Biblioteca Universitaria Colombia (Genova, Italia); 

    • Biblioteca Nazionale Centrale (Roma, Italia); 

    • Biblioteca Nazionale Centrale (Firenze, Italia); 

    • Harvard University Library (Boston, Massachusetts, U.S.A.); 

    • Bodleyan Library (Oxford, G.B.); 

    • Scientific Library Moscow Lomonosov State University (Mosca, Russia); 

    • Helsinki University Library (Helsinki, Finlandia);

    • UBA Universidad de Buenos Aires (Buenos Aires, Argentina);

    • Det Klg. Bibliotek - Royal Danish Library (Copenaghen, Danimarca);

    • Biblioteca de la Facultad de Filología, Universidad Complutense de Madrid (Madrid, Spagna).

Sempre nel 2007, le Edizioni Arŷa hanno acquisito la pubblicazione e la distribuzione della storica e prestigiosa rivista della Tradizione “Arthos”, nata nel settembre del 1972 ad opera del fondatore prof. Renato Del Ponte (del Centro Studi Evoliani di Genova), che l'ha diretta fino a giugno del 2022.

bottom of page