Autore: Giandomenico Casalino
Titolo: SUL FONDAMENTO
Pensare l'Assoluto come risultato
Pagg. 96
Anno di pubblicazione: 2014
Sul fondamento, pensare l’assoluto come risultato. Forse potremmo definirlo come il passaggio concettuale che va dallo specchio del mondo al mondo come specchio... in virtù della verità che Essere e Pensiero sono il Medesimo...«… La Totalità autofondante, che è l’Intero ed è il Vero e cioè l’Assoluto, è il concetto-realtà di “ciò che è causa di sé stesso” e della effettuale convergenza di natura, essenza e verità tra Filosofia platonica, Tradizione Ermetica e Sapere di Hegel, poiché esse, anche se con linguaggi differenti, a causa dei diversi contesti storico-culturali in cui si manifestano, dicono il Medesimo… il sapere è Uno e la Tradizione che è Sapere, Gnosi, può anche apparire in tanti volti e differenti immagini o discorsi, ma colui che è condotto dalla virtus del Cuore, inteso come centro vivente dell’Essere e quindi nous in senso arcaico, ne vedrà l’unica natura, riconoscendo sé stesso in essa come in uno specchio; “… infatti gli interpreti dei Misteri dicono che « i portatori di ferule sono molti ma pochi i posseduti dal Dio» e costoro, io penso, non sono altri che quelli che praticano la Filosofia nel vero senso del termine...” (Platone, Fedone, 69 c-d)…»
top of page
€ 18,00Prezzo
bottom of page